Libri, film, telefilm: Aprile 2018

Aprile, dolce dormir… ehm, leggere. Ammetto che questo mese mi è scivolato via dalle mani a una velocità incredibile e che davvero non so dove sia andato a finire. Siamo già arrivati a maggio, l’anno accademico sta per concludersi, tra dieci giorni torno in Italia per un mese. Il tempo vola, parrebbe. Intanto, però, tra un volo e l’altro, ecco a voi, come ogni mese, le letture e i telefilm delle ultime settimane.

p.s. troverete forse più libri del solito perché ho incluso anche le letture della Weekathon primaverile.

Leggi tutto “Libri, film, telefilm: Aprile 2018”

Libri, film, telefilm: Febbraio 2018

Febbraio è stato il mese delle letture in inglese e del recupero degli ebook sul Kindle. Di sicuro il viaggio a Padova e ad Abano Terme ha aiutato a smaltire un po’ di arretrati e adesso ecco qui il resoconto del mese più corto dell’anno. Come ogni mese, ho tirato le somme e ora sono pronta a condividere con voi le mie letture e le mie maratone Netflix. Voi che cosa avete letto? Quali film/telefilm avete visto? Suggerite ché la wishlist ha sempre fame.

Leggi tutto “Libri, film, telefilm: Febbraio 2018”

Libri, film, telefilm: Gennaio 2018

Libri, libri e ancora libri. Come ogni mese, siamo giunti al giorno del giudizio. Il 2018 è iniziato bene con letture decisamente piacevoli e interessanti. Come potrete notare, i libri che mi hanno accompagnata per tutto gennaio sono soprattutto “strascichi” natalizi. Troverete racconti ambientati al tempo di Natale, foreste coperte di neve e heartwarming stories. Mi si perdoni: il Natale mi rende stucchevole e gli effetti collaterali durano per una ventina di giorni almeno.

Leggi tutto “Libri, film, telefilm: Gennaio 2018”

[COVER REVEAL + VIDEO] I fiori non hanno paura del temporale

La cover di un romanzo è pensata per esprimere appieno il senso della storia contenuta nelle pagine. Ed è per questo che, quando ho visto la copertina del mio nuovo libro, mi sono commossa. Perché rappresenta perfettamente l’idea che mi ha accompagnata durante la stesura e che presto arriverà a voi. I capelli rossi di Corinna, i fiori nel bel mezzo del temporale, un ombrello trasparente che protegge ma non nasconde. Il libro uscirà a metà febbraio per HarperCollins Italia e di seguito trovate la copertina, la trama e un video imbarazzante. Perché la blogger povera che è in me non poteva di certo risparmiarsi una magra figura in video, no?

Leggi tutto “[COVER REVEAL + VIDEO] I fiori non hanno paura del temporale”

5 libri che vi faranno piangere tutte le vostre lacrime

Libri che fanno piangere: chi di voi va subito alla loro ricerca alzi la mano. Non so se si tratta di una mia particolare morbosità, ma ho sempre amato i romanzi tristi. Magari si tratta anche di libri con un lieto fine, ma che comunque ci fanno penare nel corso della storia. Piangere per un libro (ma anche per un film) ha un immenso potere catartico. Ecco a voi una delle mie famose liste di lettura, questa volta con una serie di romanzi che vi faranno piangere senza pietà. Di molti di questi titoli è possibile anche recuperare il film, cosa che consiglio soprattutto per Love story. Incredibile ma vero, questo è uno di quei casi in cui la pellicola è superiore al romanzo. By the way, preparate i kleenex e una scatola di cioccolatini consolatori. Scrivetemi pure nei commenti i vostri titoli “dolorosi”: muoio dalla curiosità.

Leggi tutto “5 libri che vi faranno piangere tutte le vostre lacrime”

Napoli velata di Ferzan Ozpetek: 3 up e 2 down

Napoli

Napoli è una città che amo molto, e che ho avuto modo di apprezzare ancora di più visitandola con una cara amica. Ritrovare le sue vie e la sua atmosfera peculiare in questo film è stato un vero piacere. Di Ozpetek ho visto tutti i film, nessuno escluso, a partire dai due di ambientazione turca. Non tutte le pellicole sono allo stesso livello (in particolare, mediocri sono Cuore sacroRosso Istanbul, a mio parere). Eppure, credo valga sempre la pena di andare al cinema per il buon vecchio Ferzan. Così, anche questa volta gli ho concesso una possibilità comprando un biglietto per Napoli velata. Ecco a voi i tre up e i due down che ho riscontrato. Voi che ne pensate?

Leggi tutto “Napoli velata di Ferzan Ozpetek: 3 up e 2 down”

5 aforismi per il 2018

aforismi

Aforismi: quando penso a questa parola, mi vengono in mente i Baci Perugina. La Rochefoucauld. Le citazioni trite e ritrite che troviamo su Facebook un giorno sì e l’altro pure. Bukowski. Alda Merini. Meraviglie che diventano banali a furia di essere masticate e risputate. Così, ho pensato di scegliere cinque aforismi per il 2018, ma di sceglierli con cura. Non tutti saranno brevi come un vero aforisma dovrebbe essere, ma ce li faremo andar bene. Ho scavato tra le mie letture per trovare cinque citazioni che possano illuminare quest’anno. E voi avete scelto le vostre “citazioni guida” per il 2018? Scrivetele nei commenti!

Leggi tutto “5 aforismi per il 2018”

Libri, film, telefilm: Dicembre 2017

Come ogni mese, eccoci qui a parlare delle letture, dei film e dei telefilm delle ultime settimane. Il mese di dicembre è iniziato col botto grazie alla #Weekathon, che mi ha permesso di leggere un libro al giorno per 7 giorni. Nel caso in cui vi foste persi il post riassuntivo di questa meravigliosa esperienza social, potete trovarlo qui. Per quanto riguarda il resto, ho recuperato alcune letture che avevo lasciato in Italia, visto che sono tornata lì per Natale. E voi che cosa avete letto durante le Feste? Scrivetelo nei commenti! La mia wish list ha sempre fame, parrebbe.

Leggi tutto “Libri, film, telefilm: Dicembre 2017”

Utilizziamo i cookie per darvi la migliore esperienza sul nostro sito. Se si continua a utilizzare questo sito assumeremo che siete felici con esso. Ok