[VIDEO] Le cose che impari quando vai via di casa

Le cose che impari quando vai via di casa sono moltissime, pressoché infinite. Potresti impiegarci una vita solo per tentare di metterle in fila una dopo l’altra. La verità è che lasciare la propria famiglia per la prima volta è un trauma. Un po’ come quando sei bambino ed è il tuo primo giorno di scuola. Sono moltissime le cose che ancora non sai fare, ma soprattutto non sei pronto per stare da solo. Eppure, per qualche strana ragione, ce la fai. Ce la fai perché ce la fanno tutti, perché un sacco di gente l’ha fatto prima di te. E nel frattempo impari. Che cosa? Beh, io ho provato a raccontarvelo con questo video. Aspetto di conoscere le vostre esperienze, però. Sono sicura che ognuno di noi ha una sua storia da raccontare. Dite la vostra nei commenti o alla Posta di B.!

Leggi tutto “[VIDEO] Le cose che impari quando vai via di casa”

De gustibus non est disputandum (ovvero del coraggio di avere un’opinione)

Non si possono giudicare i gusti altrui. Questo è quello che continuiamo a sentirci ripetere sin dalla notte dei tempi, ma ci crediamo davvero? Ci ho pensato tanto, a lungo. Ancora ci penso, soprattutto quando scorro la bacheca di Facebook. Facebook è una miniera di giudizi che volano e rimbalzano da un profilo all’altro. Ti piace quello scrittore? Non capisci un cazzo. Ti è piaciuto quel film? Non capisci un cazzo reloaded. Quello che penso è che a volte può anche piacerci qualcosa che fa schifo. Così, per sfizio. Non per questo saremo meno intellettuali di tutti quegli altri a cui piacciono sempre le cose giuste.

Leggi tutto “De gustibus non est disputandum (ovvero del coraggio di avere un’opinione)”

Autunno: 5 libri da leggere in questa stagione

autunno

L’autunno è la stagione delle prime piogge, dei pomeriggi passati in casa con una copertina sulle gambe. Una tazza di tè bollente. E, naturalmente, un buon libro. Oggi ho selezionato per voi cinque titoli di libri ambientati in autunno o che comunque fanno riferimento a questa stagione. Alcuni di questi li ho già letti, altri sono nuovi anche per me ma li leggerò a breve. Voi ne avete letto qualcuno? Vi vengono in mente altri titoli da aggiungere al post? Scriveteli nei commenti!

Leggi tutto “Autunno: 5 libri da leggere in questa stagione”

[VIDEO] Make-up in 2 minuti: un tutorial poco serio

Il make-up e i tutorial sarebbero due delle mie passioni se non fosse che sono del tutto incapace. Non so fare un contouring, non ho idea di come truccarmi le sopracciglia e sono pigra. Soprattutto, vado di fretta. Benché la mia vita irlandese mi abbia spinta a rallentare i ritmi, non ho comunque voglia di passare ore a truccarmi. Per cui, ecco per voi un video che vi spiega come truccarvi in due minuti due. Certo, non sarete strafighe come Clio, ma chi se ne frega. Noi siamo belle dentro.

Leggi tutto “[VIDEO] Make-up in 2 minuti: un tutorial poco serio”

Occasioni perdute: la bellezza segreta del momento mancato

occasioni

Le occasioni perdute. Ho sempre dedicato moltissimo tempo della mia vita a questo pensiero. Le sliding doors, i sì e no. Le cose che sarebbero potute essere e non sono state. Per tutti i miei venticinque anni di vita (non sono tanti, ma sono qualcosa) ci ho pensato. E mi sono tormentata per riuscire sempre a cogliere al volo l’occasione migliore. Il che va bene, per carità. Eppure, da un po’ di tempo a questa parte, ho iniziato a vedere le cose diversamente. Ovvero: e se non fosse poi così terribile perdere un’occasione? E se la perdita dell’occasione migliore ci portasse comunque a un’altra occasione? Che magari non sarà supercalifragilistica come la prima, ma pur sempre un’occasione. La migliore in quel momento.

Leggi tutto “Occasioni perdute: la bellezza segreta del momento mancato”

[VIDEO] Vlog: A spasso per Mount Merrion, Dublino, tra bar, parchi e università

vlog

Era da tempo che pensavo di girare un vlog per le strade di Dublino, e alla fine l’ho fatto. Oggi ho deciso di condividere con voi un video che ritrae il mio quartiere, Mount Merrion, e parte dello UCD. Arriveranno altre puntate vlog per passeggiare per il centro e in altre zone della città. Per adesso, godetevi la calma del village. Pronti? Via!

Leggi tutto “[VIDEO] Vlog: A spasso per Mount Merrion, Dublino, tra bar, parchi e università”

Ebook Haul: le novità di settembre 2017

Gli ebook saranno la mia salvezza. Come sapete, vivo in Irlanda e non posso permettermi di acquistare molti libri cartacei. Non solo: qui è molto difficile trovare TUTTI i libri in italiano che vorrei. Per cui, il più delle volte, compro in cartaceo solamente libri in inglese, e riempio il kindle con la nostra narrativa. Oggi vi mostro tutti i miei acquisti in digitale del mese scorso. Ho selezionato unicamente le uscite di settembre, per cui troverete moltissime novità. Voi avete scelto qualche titolo tra questi? Li avete già letti? Fatemi sapere! Io, come sempre, devo ancora iniziare il primo! Ho più libri da leggere che anni da vivere, temo.

Leggi tutto “Ebook Haul: le novità di settembre 2017”

“Alcune lettere straniere”, la splendida poesia di Anne Sexton per sua nonna

sexton

Anne Sexton è stata una delle più grandi poetesse americane del Novecento. Figlia di un alcolizzato e di una scrittrice mancata, ebbe una vita difficile e tormentata. Fu amica della Plath, anche se il loro rapporto fu piuttosto complesso, come si può evincere anche dai Journals di Sylvia. Ma tornerò a parlarvi della Sexton più in là. Oggi voglio condividere con voi la sua poesia Some foreign letters, perché mi ha commossa davvero tanto. Questa è una delle tante poesie che la Sexton dedicò a sua nonna nel corso della vita. Il componimento è tratto dalla raccolta To Bedlam and part way back (1960). La traduzione è mia, qui potete trovare il testo originale.

Leggi tutto ““Alcune lettere straniere”, la splendida poesia di Anne Sexton per sua nonna”

[VIDEO] Le ragazze che leggono e l’amore

L’amore, per le ragazze che leggono, non è mica normale come per tutti gli altri. Le ragazze che leggono cercano l’avventura, il Mr Darcy della situazione, il Mr Grey, Edward Cullen. Io, personalmente, cercherei Ron Winsley, ma credo sia la mia vena irlandese a parlare per me. Comunque sia, le ragazze che leggono hanno uno strano modo di rapportarsi all’amore. E ora vi spiego perché…

P.S. Non dimenticate di iscrivervi al canale!

Leggi tutto “[VIDEO] Le ragazze che leggono e l’amore”

Dublino, un mese dopo – Diario.

Dublino. Sembra impossibile, eppure è già passato un mese da quando sono arrivata qui. Me ne sono accorta ieri sera, quando ho pagato l’affitto di ottobre. Solo un mese fa ero a Bari, mi addormentavo insieme al gatto e bevevo vero caffè ristretto. Adesso sono qui e bevo tazzone enormi di caffè americano nelle quali potrei facilmente annegare. Ho gli occhi pieni di verde e ho sospeso gli antistaminici. E ormai sono entrata a pieno ritmo in quella che per tre anni (per il momento) sarà la mia nuova vita. In alto le Guinness. Cheers to me!

Leggi tutto “Dublino, un mese dopo – Diario.”

Utilizziamo i cookie per darvi la migliore esperienza sul nostro sito. Se si continua a utilizzare questo sito assumeremo che siete felici con esso. Ok