Make cupcakes, not war.
Diario del tempo del riposo.
Come questo diario può testimoniare, gli ultimi mesi sono stati frenetici, pieni di viaggi, spostamenti, letture importanti, lavoro.
In particolar modo, sono due gli eventi fondamentali di queste settimane: il diploma in pianoforte al conservatorio, per incominciare.
Leggi tutto “Diario: sabato, 22 luglio 2017”
Da ragazzina detestavo l’estate.
Non sapevo nuotare, non mi piaceva sudare sotto il sole cocente in spiaggia con la sabbia che mi scartavetrava le piante dei piedi e il sudore che mi incollava i capelli sulla fronte.
D’estate pensavo all’autunno, al silenzio buono delle strade rese scivolose dalla pioggia.
Leggi tutto “Yellow is the way: perché amo l’estate”
Quante volte vi siete trovati di fronte alla pagina bianca senza sapere da dove partire?
Ecco, io moltissime volte. Per questo, di seguito potete trovare dieci spunti letterari per iniziare un racconto. Possono diventare suggerimenti validi anche per semplici esercizi di scrittura.
IMPORTANTE! Chi vuole può inviarmi i suoi racconti (uno o più di uno) all’indirizzo email biancaritacataldi@yahoo.it. Saranno editati gratuitamente da me e pubblicati sul sito 🙂
E ora, andiamo…
[metaslider id=273]
Questo mese, malgrado i numerosi viaggi, è stato ricco di letture e visioni di film e telefilm a volte estremamente interessanti, a volte molto meno pregevoli, ma in ogni caso degni di essere condivisi con voi.
Ecco qui un elenco dei libri, dei film e dei telefilm che mi hanno tenuto compagnia in questi giorni. Voi che ne pensate? Abbiamo letture/film in comune?
Leggi tutto “Libri, film, telefilm: giugno 2017”
Per un luglio ricco di novità e di avventure, ho preparato questo piccolo calendario scaricabile in pdf e pronto per la stampa, per non dimenticare le cose da fare ma, soprattutto, quelle da ricordare.
ANTEPRIMA:
SCARICALO GRATIS IN PDF: TO-DO LIST
Negli anni mi sono resa conto di quanto sia importante, per un lettore, leggere un libro direttamente in lingua originale. Di sicuro non potremo farlo con tutte le lingue, ma senz’altro possiamo esercitarci almeno con l’inglese o con qualunque sia la lingua straniera che abbiamo studiato a scuola.
In questo video ho raccolto qualche suggerimento per migliorare il proprio approccio al libro in lingua originale. Voi che ne dite? Ci avete già provato?
Del perché i romanzi d’amore hanno sempre ragione.
Aveva passato la giornata a mettere in ordine la casa, eppure ogni cosa continuava a essere fuori posto.
Aveva riordinato gli appunti, risistemato i libri sugli scaffali e anche quelli che giacevano sul pavimento, nell’unico posto ancora rimasto libero per loro. Aveva lavato gli specchi, spolverato i ripiani dei mobili, gettato nella spazzatura i rossetti ormai vecchi che emanavano un odore chimico. Il giradischi in funzione per tutto il giorno, gracchiante.
Aveva sudato in tutto quello strofinare, pulire, spostare oggetti. I capelli le si erano incollati alla fronte disegnandole arabeschi strani come in un tatuaggio rituale all’henné. Eppure eccolo lì, il disordine: non si era spostato di una virgola.
Utilizziamo i cookie per darvi la migliore esperienza sul nostro sito. Se si continua a utilizzare questo sito assumeremo che siete felici con esso. Ok